Il quarto volume della Dáimōn Series, un fantasy romance di Monica B che vi catapulterà nel mondo di Haures e Caliel.

Amante dei romanzi fantasy, giocatrice di librigame e GDR, lettrice accanita di manga, ho deciso di parlare di queste cose che amo con voi
Il quarto volume della Dáimōn Series, un fantasy romance di Monica B che vi catapulterà nel mondo di Haures e Caliel.
Il terzo volume della Dáimōn Series, un fantasy romance di Monica B che vi catapulterà nel mondo di Amon e Skiá.
Il primo volume si una saga fantasy di Alessio Cerboneschi che ci porterà nelle terre di Dreora, minacciate da un’oscurità che non ha mai visto prima. Ener troverà la luce per scacciare le ombre?
Il secondo volume del Ciclo dei Signori dei Draghi di Barbara Repetto, un dark fantasy dove Lilian attraverserà difficoltà e tanto altro in un mondo difficile.
Ultimo capitolo della saga di Daniele Salvato. In questo volume assisteremo alle avventure e al viaggio di Den e Marvin alla ricerca di un potente stregone che potrebbe aiutarli a sconfiggere il demone Djin.
Il volume conclusivo della saga di Giulia Visioli è arrivato e ci farà emozionare fino alla fine di questo fantasy che ho amato dal primo volume.
Leron e Otavlas approdano all’Isola degli Spiriti per trovare la reliquia di Hersimion che potrebbe salvare il loro mondo.
Daniele Salvato ci porta nel secondo capitolo delle Cronache del mondo di Doam attraverso foreste oscure e pericolosi golem in una corsa contro il tempo per salvare il regno e la principessa
Il secondo volume della Dáimōn Series, un fantasy romance di Monica B che vi catapulterà nel mondo di Dantalion e Liberty.
Il primo volume di una trilogia di Valentina Orciuoli, un fantasy romance che parla di ansia e la imprime nelle sue pagine per sviscerarla in un modo perfetto!
La giovane Irina viene nominata nuova Portavoce del regno di Mezzo Sole; durante la sua nomina si renderà conto delle numerose ingiustizie che dominano le strade del regno decidendo così di mettersi in prima fila per combatterle e riportare pace e serenità.
Una scrittura fluida, un worldbuilding ben studiato e particolare, personaggi ben caratterizzati ed un finale tutt’altro che scontato rendono l’opera di esordio di Daisy Honning una piacevolissima scoperta.