Helluva Town – Manuale Base

Helluva Town è il nuovo manuale GDR di Acheron Games, ambientato in un quartiere nascosto della New York degli anni ’30, Helluva Town appunto. Qui vivono esseri bizzarri e fuori da ogni logica: cartoni. Potrete essere una caffettiera, un coniglio pazzo armato di motosega, un diavoletto o qualsiasi altra cosa possa venirvi in mente, l’unico vostro limite sarà la fantasia.

La portavoce

La giovane Irina viene nominata nuova Portavoce del regno di Mezzo Sole; durante la sua nomina si renderà conto delle numerose ingiustizie che dominano le strade del regno decidendo così di mettersi in prima fila per combatterle e riportare pace e serenità.
Una scrittura fluida, un worldbuilding ben studiato e particolare, personaggi ben caratterizzati ed un finale tutt’altro che scontato rendono l’opera di esordio di Daisy Honning una piacevolissima scoperta.

Quests from the Infinite Staircase

Quest from the Infinite Staircase omaggia i 50 anni di D&D riproponendo avventure classiche con il regolamento della 5ª edizione, collegate tra di loro dalla Scalinata Infinita per tutti gli amanti del dungeon crawl e per chi vuole rivivere il fascino delle vecchie avventure in pieno stile old school.

Il dilemma di Drizzt – Forgotten Realms

Nelle profondità del Forgotten Realms il signore degli edgy è nato.
“Il dilemma di Drizzt” di R. A. Salvatore.
L’inizio di una saga eterna e grandissima che ha impressionato il me adolescente. Ora un po’ meno, ma credo sia perché Drizzt è così perfetto che va oltre al fantasy e diventa un protagonista di un isekai.
Mi è piaciuto rileggerlo, e ammetto che si esce dal target dopo tanti fantasy.