
Autore: Moreno “Mopollas” Pollastri & Elena “Elechan” Mattavelli.
Casa editrice: Herne Fun Hunters & Gamers Hunter Edizioni
Data di pubblicazione: Maggio 2024
Genere: GDR narrativo
Numero pagine: 60
Trama
Uno scanzonato gioco di ruolo dove frutta e verdura si daranno guerra senza esclusione di colpi. Che facciate parte dei Fruit of the Doom o dei Soldati di Verzura, preparatevi perché scorrerà tanto succo! La guerra… la guerra non cambia mais!
In Ortomio farete la conoscenza con un tipo di guerra che non vi aspettate. Una guerra crudele, la guerra spietata, la guerra che non lascia cadaveri a terra p vedove piangenti… perché questa è la guerra tra vegetali!
Ortomio – Vege Tales of War
Recensione
Siete pronti ad un gioco di ruolo folle e brutale che vi porterà in una guerra fatta di colpi bassi, armi senza senso e scontri a colpi di semi? Ortomio è questo e tanto altro.
Il manuale di gioco è piccolo e semplice, per un gioco narrativo che vi farà divertire sia in one shot, sia in campagna, ma anche in versione masterless! Partiamo dal principio però. Tutto ha inizio talmente tanto tempo fa che nessuno più conosce per quale motivo ci sia questa battaglia, ma i Fruit of the Doom e i Soldati di Verzura combattono strenuamente per riuscire ad arrivare alla Sacra Bilancia e passare oltre la vita sul bancone dell’Ortolano. In questo gioco vi servirà attingere alla vostra fantasia più sfrenata per interpretare frutta o verdura che vorrete.
Viene consigliato all’inizio di utilizzare un solo tipo di vegetale, quindi o tutti giocatori verdure o tutti frutti, ma starà alla discrezione dell’Ortolano decidere come gestire la giocata. Ci saranno diversi persortaggi pregenerati tra cui scegliere con una abilità unica e diverse maturabili durante l’avventura. Nulla vi vieta però di creare altri personaggi che non vengono presentati nel manuale.



Per giocare vi serviranno solo dei semi di tre diverse dimensioni, piccoli (ogni seme vale 1), medi (ogni seme vale 2) e grandi (ogni seme vale 10). Serviranno per scommetterli quando ci sarà una sfida o uno scontro mettendoli nel palmo e poi mostrandoli all’Ortolano che dirà quanto era difficile la sfida da 1 a 10. Se il giocatore avrà scommesso un numero pari o maggiore di semi rispetto alla difficoltà avrà vinto la sfida e perderà tutti i semi puntati (tranne in alcuni casi inerenti alle abilità), se invece ne avrà puntati meno perderà la sfida recuperando però la metà per eccesso dei semi puntati. I semi potranno essere recuperati interamente durante il break, ovvero un momento di pausa e tranquillità. In caso di sconfitta potrete decidere di forzare la vittoria aggiungendo i semi che vi mancano per arrivare alla somma corretta, ma i semi aggiunti avranno un valore pari alla metà del loro valore normale. Gli scontri funzionano in maniera simile e chi avrà scommesso meno semi riceverà un’ammaccatura. Dopo 5 ammaccature ci sarà il KO subendo una Marcitura. Dopo cinque marciture il frutto o la verdura sarà considerato da buttare e per cui non potrà continuare la sua avventura.
Ogni persortaggio dovrà cercare di maturare per essere scelto per la Sacra Bilancia senza però andare oltre e rischiare di marcire. Per poter maturare bisognerà superare determinate prove e più saranno difficili meglio sarà e per ogni maturazione si guadagneranno due semi oppure abilità maturabili. Si potranno anche possedere parassiti che vi renderanno meno appetibili ma con notevoli bonus in base al parassita scelto e se i parassiti non fanno per voi potete diventare OGM aumentando i semi guadagnati per maturazione a 3.
Un GDR intuitivo, semplice e divertente, al contempo però anche crudo e splatter, un manuale che vi permetterà di vivere una guerra all’ultimo seme.