
Autore: Gianpiero Renda
Casa editrice: Self publishing
Data di pubblicazione: 20 Gennaio 2025
Genere: Fantasy, Dark fantasy
Numero pagine: 489
Saga: The Ancients #3
Trama
Lara si risveglia ad Aelfhamer, priva di armi e di poteri. Dopo il confronto con Liussum, in cui finalmente scopre cosa vuole da lei il Re degli Ael Seir, mentre prende tempo per cercare una via di fuga, esplora il mondo elfico creato da Elynia.
Nuovi ostacoli la porranno di fronte a sfide impossibili e nuovi amici cercheranno di aiutarla a proseguire sulla strada verso il suo principale intento: diventare un’Antica.
Nel frattempo, tra vecchi nemici e nuovi incontri, Gael e Lucy continuano la loro ricerca di alleati per aiutare la figlia a liberarsi dei suoi inseguitori, consapevoli che per chiudere il cerchio dovranno ucciderli tutti.
Le gocce di sangue cadono sulla pietra come pioggia nel bosco.
Combatterai?
Lara, sii chi deve essere. China la testa e accetta il tuo destino.
The Ancients: La signora degli elfi continua le vicende de Il sangue arcano; Lara dovrà accettare il suo destino e combattere per la libertà, in un’avventura ricca di atmosfere fiabesche e nuovi mostri, scontri cruenti e colpi di scena che vi terranno con il fiato sospeso fino alle ultime pagine.
“Siamo noi… a scegliere come vivere. Come nasciamo o chi siamo non ha importanza, siamo noi a scegliere come vivere!”
The Ancients – La signora degli elfi
Recensione
Lara è sopravvissuta allo scontro con Liussum e viene portata da quest’ultimo ad Aelfhamer, il suo regno e città degli elfi maghi sopravvissuti alle guerre dei secoli precedenti. Nelle vene di Lara scorre il sangue dell’ultima sovrana elfica Feith e questo la rende anche l’unica legittima discendente ancora in vita della divinità Elynia; Liussum spiega anche a Lara che il suo sangue costituisce la chiave per la libertà e la sopravvivenza del popolo degli elfi maghi e così la designa come nuova Signora degli elfi, ruolo che però la giovane non intende ricoprire. Lara, bloccata nel mondo elfico senza i suoi poteri e lontana dalle persone che ama, trascorre le sue giornate cercando quante più informazioni possibili sul sangue arcano e sul siero necessario per la trasformazione in Antica, riuscendo anche a reperire due degli ingredienti che lo compongono. Passano i mesi e la giovane finisce con il fare amicizia con diversi elfi maghi iniziando ad apprezzare profondamente la loro popolazione e decidendo che cercherà in ogni modo di aiutarli a sopravvivere ma senza assecondare le assurde richieste di Liussum; proprio grazie alle preziose informazioni che le forniranno Cyrian e Zerena, Lara riuscirà finalmente a scappare da Aelfhamer e cercando di scappare dai Cavalieri Infernali, inizierà a vagare attraverso diversi mondi con l’intento di tornare a casa. Parallelamente alla storia di Lara seguiamo anche quella degli altri personaggi che abbiamo conosciuto nei primi due volumi della serie. Gael è alla ricerca della figlia e una volta giunto alla fortezza degli Antichi si riunisce con Bianca e Bea, anche loro in cerca della giovane. Dopo un veloce aggiornamento sulle vicende che li hanno condotti fino a quel punto, i tre decidono di recarsi insieme a Velera per confrontarsi con l’elfa maga Lyne che aveva aiutato Lara a padroneggiare meglio i suoi poteri e che, si augurano, potrà aiutarli a comprendere meglio le intenzioni di Liussum fornendo loro anche qualche informazione utile a trovarlo. Lucy e Leyla, intanto, si recano alla città delle driadi Dyvòss accompagnate da una di esse, Nila, qui apprendono che Arthur era riuscito ad ingannare anche loro ottenendo così le informazioni che gli consentirono di tradire i maghi portandoli al massacro di anni prima. Dopo mesi di ricerca separati, al termine del volume ritroviamo tutti i protagonisti secondari riuniti a Velindale e intenti ad organizzare un piano per sconfiggere i malvagi e ritrovare la giovane Lara.
“The Ancients – La signora degli elfi” è il terzo volume della saga di Gianpiero Renda.
Personalmente non ho riscontrato grosse evoluzioni nella trama e nei personaggi principali: continuiamo a seguire le vicende di Lara e dei suoi amici e piano piano veniamo a conoscenza di piccoli tasselli del passato di alcuni di loro che vanno a costruire il disegno più grande che c’è sul fondo. Una nota a mio parere un po’ negativa è la grande quantità di personaggi secondari che vengono introdotti e che hanno generato un po’ di confusione su alcuni passaggi, così come le descrizioni a volte prolisse mentre un aspetto molto positivo è l’introduzione di un nuovo cattivo molto intrigante che credo si rivelerà essere un personaggio chiave e che forse è davvero il vero cattivo di tutta la storia. Un’altra cosa che ho apprezzato molto è il maggiore spazio che viene dato a Liussum che sembra essere promettente e penso che nel prossimo volume potrebbe regalare dei momenti molto interessanti. La scrittura dell’autore è comunque molto ricca e fluida e l’idea di fondo della storia è interessante e ben studiata; ammetto che personalmente ho trovato il secondo ed il terzo volume un po’ più lenti, dei “momenti di passaggio” nella storia principale, però rimango molto curiosa di vedere come si evolverà la storia nel prossimo volume e sono fiduciosa che ci saranno dei grossi sconvolgimenti (grazie anche alle parole dell’autore nei ringraziamenti finali).
In conclusione sono comunque soddisfatta di questo terzo volume e lo consiglio sicuramente agli amanti del fantasy e delle storie molto intricate con tanti personaggi e tanti avvenimenti che si intersecano tra loro apparentemente anche senza un motivo ma che poi piano piano vanno tutti al loro posto rivelando una storia molto ampia e studiata nei minimi dettagli.