La notte di Artemide

Autore: Laura Fiamenghi

Casa editrice: self-publishing

Data di pubblicazione: 8 maggio 2025

Genere: fantasy romance

Numero pagine: 399

Saga: La Guerra dei Vampiri #2 – autoconclusivo

Trama
Scrittura
Personaggi

Trama

Xylia, principessa dell’Isola di Afrodite, nasconde un segreto che potrebbe costarle la vita: è una mezzosangue, un’anomalia in un mondo dove gli equilibri tra umani e vampiri sono fragili e regolati da leggi antiche. Costretta a fuggire dalla sua amata Isola, trova rifugio nel Regno della Nebbia, una terra oscura dove il sole non sorge mai e gli umani sono ridotti in schiavitù dai vampiri.
Qui le viene imposto di sposare il guerriero più feroce e temuto del regno: l’Empio. Tra intrighi, battaglie e desideri proibiti, Xylia dovrà imparare ad abbracciare il suo lato vampiresco, scoprendo che la sua salvezza potrebbe risiedere proprio nel torbido legame con il suo sposo. Un filo invisibile sembra legarli, intrecciato dal destino e, forse, dalla volontà della stessa Dea dell’Amore.

Egan aveva imparato a sue spese che le Parche potevano essere spietate. Anche una vita agiata e ricca di onori come quella che aveva vissuto un tempo poteva essere sconvolta da un singolo filo nell’immenso telaio del fato.

La notte di Artemide

Recensione

La Notte di Artemide porta a conclusione una dilogia stupenda che mixa fantasy, romance e ambientazione mitologica. Questo e il volume precedente, L’Alba di Afrodite, sono autoconclusivi ma posso dirvi che hanno un magnifico perché da leggere uno dopo l’altro. Il secondo volume ci farà rincontrare alcuni personaggi conosciuti nel primo e se conosceremo le loro storie sarà molto più coinvolgente.

Xylia è la principessa già vista nel primo volume, qui scopriremo cosa le è successo in parallelo alle vicende di Nemi. Ho amato come Laura sia riuscita a farmi empatizzare con la principessa, quando già empatizzavo per Nemi. Il mio cervello è andato in contrasto e ho potuto apprezzare entrambe le storie che sono una lo specchio dell’altra e il suo contrario, partendo proprio dai protagonisti maschili, assolutamente contrapposti e veramente interessanti. Il mondo del Regno della Nebbia è oscuro, brutto, cattivo, le vampire vengono cacciate dai maschi e poi prese in sposa una volta catturate, trattate alla stregua di serve e sotto di loro ci sono soltanto gli umani che sono visti come schiavi e nutrimento. Proprio qui la piccola Xylia approda vegliata dalla dea Artemide, in cui però lei non ripone le sue preghiere, fervida seguace di Afrodite.

Ho apprezzato molto il lavoro delle due autrici, non mi convincono quasi mai le serie letterarie con più autori o autrici e Laura mi aveva già smentita con la serie The Crimson Thrones, ed è tornata a farlo qui. La trama è ben strutturata nei due volume e si continua l’una nell’altra. Sono certa che questa lettura funzioni anche da autoconclusivo, ma probabilmente mancherebbe qualche dettaglio nella lettura soprattutto verso gli ultimi capitoli che però sarebbero stati troppo ridondanti per chi ha letto entrambi, consiglio quindi di approcciarvi a questa serie come una serie per intero così da godere al meglio di tutte le sue sfaccettature. Ma parliamo di questo volume. La trama è interessante e intrigante e unita alla scrittura scorrevole di Laura avremo finito il libri prima ancora di rendercene conto. Ho amato come qui possiamo scoprire un lato diverso della vita e la scopriamo insieme a Xylia, esiliata per la sua natura e che si ritrova in un mondo sconosciuto sotto la guida di Egan, l’Empio.

I due personaggi principali sono ben integrati tra loro e sono molto interessanti, ben sviluppati e che ci spiegheranno man mano le cose per farci entrare in questo mondo. Il worldbuildig è ben costruito, le due zone raccontate, l’isola di Afrodite e le terre della nebbia di Artemide hanno ognuna le proprie regole, usi e costumi e li scopriremo leggendo e immergendoci a pieno – per l’isola soprattutto nel primo volume.

Un libro emozionante, una saga che ho amato grazie a tutti i tasselli che Laura e Barbara hanno creato e portato su carta, la storia di Xylia, Egan, Nemi e Corban, una meraviglia ricca di chiari e scuri.

Link per l’acquisto: La Notte di Artemide